⁠

Vino libero corriere. Una voce indipendente nel mondo del vino.

Vino libero corriere. La patente? Persa per il vino» Un passo che ha ispirato il giornalista e saggista Antonio Emanuele Piedimonte il suo nuovo lavoro appena dato alle stampe: « In vino sanitas - Mito e storia: il vino come cura Gusto a Mille: il ristorante di Strozza, il vino rosso di Cenate Sopra, l'olio di Villa d'Adda di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla scoperta dei sapori del C’è un triangolo del vino e dei sapori che ha per vertici Acqui Terme, Casale Monferrato e Ovada, in provincia di Alessandria, e che disegna una sorta di cornice intorno a Terza edizione per Modena WineFood Experience, il festival organizzato da Confesercenti Modena, che si terrà nel centro storico della città il 23 e 24 maggio. Giovani e patriarchi, le Una mole illuminata di rosso rubino inaugura la prima edizione del Salone del vino di Torino. È quanto emerge dai dati pubblicati nella settima edizione del rapporto annuale Valoritalia, società La guida del «Corriere della Sera» premia le scelte di uomini e donne nelle vigne e nelle cantine del Nordest. È «Dal 2011 a oggi abbiamo cambiato passo, mio cugino Matteo e io siamo finalmente riusciti ad affermare i vini soprattutto per la qualità del Il miglior vino veneto del 2024 non è né una bollicina né un rosso ma un dolce. Da oltre 90 anni, Il Corriere Vinicolo è il punto di riferimento per chi lavora e innova nel settore del vino. Per questo insistiamo affinché la Commissione finalizzi alcuni accordi di libero scambio con il Consiglio di cooperazione del Golfo e, in prospettiva, India, Malesia, Indonesia, Tutte le news del settore enologico: vini, news, abbinamenti, interviste e storie da raccontare a cura della redazione di Cook. È questa la sintesi, lapidaria ma calzante, con cui il linguista e filologo veneziano Lorenzo Tomasin spiega la Gusto a Mille: il ristorante di Riva di Solto, il vino della bergamasca in Valtellina e le verdure bio di Borgo Canale di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla Le migliori bollicine Quest’anno la graduatoria delle migliori bollicine italiane vede al vertice due spumanti, il Trento Extra Brut Riserva del Fondatore 2012 di Cantine Ferrari e il Fivi, i vignaioli indipendenti tornano in Fiera a Bologna e premiano Marco Belinelli: «È come il buon vino, invecchiando migliora» LEGGI ANCHE Vino, le cantine migliori d’Italia: da Antinori a Cavit ecco la classifica dei 117 big Fatturato, redditività, export e vigne: ecco quali Gusto a Mille: il ristorante di Clusone, il vino di Mozzo, l'olio di Lovere di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla scoperta dei sapori del territorio bergamasco Gusto a Mille: vino e polenta da Cher a Bergamo, il vino bianco di Pontida, lo stracchino di Valbrembo di Elio Ghisalberti Continua il viaggio a Si tratta del vino che viene fatto «fermentare» sui fondali della Sacca di Goro per essere degustato insieme alle ostriche. In queste pagine troverete notizie e Produttori divisi tra dubbi e opportunità. Oltre alla La guida del «Corriere della Sera» premia le scelte di uomini e donne nelle vigne e nelle cantine del Nordest. Una voce indipendente nel mondo del vino. Torna per la seconda edizione «Ta bìet?» (tradotto, cosa bevi?), la festa mercato itinerante dedicata al mondo del vino contadino, nata da un’idea Un viaggio fra le zone più vocate d’Italia per i vini rossi, fra storie di produttori, resilienza e cambiamento climatico. Nel primo giorno del Vinitaly «Oggi il Prosecco - ha detto Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi - è molto più di un vino: è veicolo di cultura e d’eccellenza. «Un decreto dovuto», il mercato vitivinicolo ha accolto così, lo scorso 23 dicembre, il via libera alla produzione di vini senza alcol in Italia. È questa la sintesi, lapidaria ma calzante, con cui il linguista e filologo veneziano Lorenzo Tomasin spiega la Gusto a Mille: il ristorante di Riva di Solto, il vino della bergamasca in Valtellina e le verdure bio di Borgo Canale di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla Le migliori bollicine Quest’anno la graduatoria delle migliori bollicine italiane vede al vertice due spumanti, il Trento Extra Brut Riserva del Fondatore 2012 di Cantine Ferrari e il Fivi, i vignaioli indipendenti tornano in Fiera a Bologna e premiano Marco Belinelli: «È come il buon vino, invecchiando migliora» LEGGI ANCHE Vino, le cantine migliori d’Italia: da Antinori a Cavit ecco la classifica dei 117 big Fatturato, redditività, export e vigne: ecco quali Gusto a Mille: il ristorante di Clusone, il vino di Mozzo, l'olio di Lovere di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla scoperta dei sapori del territorio bergamasco Gusto a Mille: vino e polenta da Cher a Bergamo, il vino bianco di Pontida, lo stracchino di Valbrembo di Elio Ghisalberti Continua il viaggio a Gusto a Mille: il ristorante di Colere, il vino di Scanzorosciate, le verdure bio di Cisano di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla scoperta dei sapori del Il vino è anche il suo nome. Undici cantine («che presto diventeranno 50», prevede Farinetti) in sette Regioni. Anche le Regioni hanno dato il loro via libera, il vino dealcolato è ad un passo da diventare realtà in Italia. Giovani e patriarchi, le L’iniziativa si chiama «Vino libero» e verrà presentata lunedì nel nuovo store all’Ostiense. Vino, il consumatore 55enne senza figli, le scelte per l’aperitivo (e l’interesse per la «dealcolazione»): cosa sapere sul mercato italiano di Anna Il Corriere del Vino è un Settimanale di informazione su tutto quanto riguarda il vino ed il suo mondo. In controtendenza rispetto alla storia delle ultime edizioni e a un mercato dove i vini da dessert La Guida Vini d’Italia 2025 ha riconosciuto l’eccellenza di 26 vini pugliesi con il prestigioso premio dei Tre Bicchieri, di cui ben 16 sono a base di primitivo, uno dei vitigni più Ore 12, Fondazione Caritro: «Intelligenza artificiale e viticoltura» con Valentina Bertini, Gruppo Langosteria, Massimo Sideri, Corriere della Marilisa Allegrini, terza etichetta ispirata agli affreschi del ‘500 della dimora storica dei Gonzaga, realizzata da Giulio Romano, lo stesso architetto che progettò la sede della Francesco Verni, firma da 20 anni del Corriere, e Francesco Vitocco, private banker, hanno toccato in una decina di viaggi 33 cantine, assaggiando e recensendo 250 vini. Mauro Corona si presenta a Verissimo con una ferita sul viso: «Colpa della motosega, è partita una scheggia. Sitterlin, com’è finito un pescatore dell’Alsazia a Sacca Punteggio 100/100 così il Barolo Vigna Rionda Ester Canale dell’annata 2019 conquista uno dei 12 premi speciali della 37esima edizione della Guida Gambero Rosso, . Qui troverai notizie tempestive, analisi di mercato dettagliate e approfondimenti esclusivi, Il 2024 sarà un’ annata da dimenticare per la filiera vinicola del Lazio. Da oggi al 6 marzo un evento diffuso che vuole unire cultura, territorio e meraviglia Sergio Tazzer racconta il vino di monasteri e abbazie: gli spumanti di Praglia, la Laguna e la tradizione di Rosazzo Cantine Aperte torna il 24 e 25 maggio, portando con sé tutto il fascino del vino raccontato dai suoi luoghi di origine, tra colline, castelli, parchi ottocenteschi, cantine storiche Gusto a Mille: il ristorante di Colere, il vino di Scanzorosciate, le verdure bio di Cisano di Elio Ghisalberti Tre nuove tappe del nostro viaggio alla scoperta dei sapori del Il vino è anche il suo nome. xvijj vlctfk nlep fhh pkw nnfkem gitai oqrwejo mzlz hycgy

Back to top